Venerdì 28 Ottobre
L'evento "Market place, II edizione: Expo Brevetti 2016", cura di replica uhren, con il sostegno di Banca Intesa San Paolo, è stato rinviato a data da destinarsi
h. 17.00 “Luogo Comune”
Francesca Merloni, concept
Enrico Letta, apertura dei lavori
h. 18.00 “L'assedio”
Massimo Franco, Corriere della Sera
h. 23.00 Fabri jazz creativity - FPM Jazz band
Sabato 29 Ottobre
Ariston Thermo Group, centro di formazione, via Pascoli
h. 9.00 HACKREATIVITY, maratona di programmazione no stop di 24-h
(con Università Politecnica delle Marche), informazioni sul sito della Fondazione Aristide Merloni;
Biblioteca Multimediale
h.10.30
Le differenti prospettive di una strategia digitale
Gianluca Gregori
(Università Politecnica delle Marche)
Giardini Pubblici "Unità d'Italia", Viale Moccia
h. 10.00
Saluto delle istituzioni
h. 10.30 Città d'Europa per la Cultura
Delegato del Ministero degli Affari Esteri
Paolo Verri Matera 2019
Noel Larkin Galway 2020
h. 11.30 Città Creative UNESCO in Italia
Delegato del Ministero degli Affari Esteri
Giancarlo Sagramola, Sindaco, Fabriano Creative City of Crafts and Folk art
Luca Bergamo, Assessore Crescita Culturale, Roma Creative City of Film
Cristiano Casa, Assessore alle Attività Produttive, Parma Creative City of Gastronomy,
Francesca Leon, Assessore Beni e Attività Culturali, Torino Creative City of Design
Marilena Pillati, Vice Sindaco, Bologna Creative City of Music
h. 16.00
Città Visibili
Giosuè Calaciura, Pantelleria
Bruno Morchio, Genova
(a cura di Filippo La Porta)
h. 17.00
Le città invisibili
reading tratto dal testo di Italo Calvino
Giuseppe Cederna
h.18.00 Momenti di trascurabile felicità
reading di e con
Francesco Piccolo
19.00: Jazztales “ secret rhythm of the cities “
Marcello La Rosa e Filippo La Porta presentano
Jazztales Sextet in ascoltando le città
passeggiata musicale-letteraria tra New York, New Orleans, Buenos Aires, L’Avana, Napoli, Roma, Parigi, Berlino
h. 21.00
Sparla con me
spettacolo di e con
Dario Vergassola
h. 21.30
SENZA CONFINI. Ebrei e zingari
concerto-spettacolo scritto e interpretato da
Moni Ovadia
h. 23.00
Fabri jazz Creativity - Orchestra Concordia
Domenica 30 Ottobre
h. 10.30 Le Università delle Marche per l'UNESCO
Sauro Longhi, Rettore, Università Politecnica of Marche
Andrea Spaterna, pro-Rettore, Università di Camerino
Giorgio Calcagnini, pro-Rettore, Università of Urbino
Francesco Adornato, Rettore, Università di Macerata
h. 11.30
La città e il primato delle relazioni
ne parlano
Paolo Baratta, Presidente La Biennale, Venezia
Giuseppe De Rita, Presidente Censis
h. 12.45
Città Visibili
Angelo Ferracuti, Fermo
Alessio Torino, Urbino
(a cura di Filippo La Porta)
h.15.00 Cerimonia di premiazione vincitori di HACKreativity
h.15.30 Manifesto di Portonovo
Maurizio Carta,
Scuola Politecnica Università di Palermo
h.17.00 "La città e la convivenza"
lectio di Remo Bodei
h.18.00 La vita che si ama
incontro e audemars piguet replica concerto con Roberto Vecchioni
h.21.30 Il sogno di un Italia
di e con Andrea Scanzi e Giulio Casale
h.23.00 Don Pasta Remix
dj Don Pasta