nasce a Fabriano il centro educativo Iris Garden, scuola bilingue inglese-italiano per bambini dai 3 ai 6 anni, da un'idea innovativa di Francesco Merloni con il supporto finanziario di Ariston Thermo Group e di Elica. La scuola verrà gestita dalla cooperativa sociale il Mosaico.
"Dobbiamo aprire il territorio alla conoscenza della lingua inglese - ha spiegato Francesco Merloni - perchè dobbiamo pensare anche in prospettiva alle nostre aziende che ormai sono internazionali e necessitano di competenze linguistiche specifiche. Investire nelle persone vuol dire investire nel futuro ed è fondamentale incoraggiare sin dalla prima infanzia una crescita positiva della persona."
Con IRIS Garden collaboreranno docenti italiani e di madrelingua inglese, orologi replica hublot dando al Centro il carattere di una vera e propria scuola internazionale. I bambini acquisiranno competenze necessarie a divenire bilingue grazie ad un contesto di immersione quotidiana nella lingua inglese. La progettazione didattica affianca ai tradizionali insegnamenti, svolti in italiano ed inglese, anche attività sportive e motorie e spazi atelier dedicati alle discipline come arte, musica, scienza e tecnologia, con attività guidate da consulenti esperti. La scuola sarà dotata di una estesa dotazione digitale, utilizzata come strumento di potenziamento del linguaggio dei bambini.
L'intenzione, nelle parole della Presidente del Comitato di Indirizzo Esmeralda Giuliani, è "preparare i ragazzi ad un futuro senza confini, fatto di problemi che richiedono più competenze e soprattutto la capacità di sapersi orientare in un ambiente sempre più diverso e imprevedibile". Una scuola in cui i bambini sono "costruttori attivi delle proprie conoscenze", secondo i principi del Reggio Emilia Approach: nelle parole di Francesco Casoli, "una continuazione del pensiero fußball trikots shop di Aristide Merloni, guardare all`avvenire" perché " i bambini rappresentano una risorsa fondamentale per guardare al futuro".