La Fondazione Gianfranco Fedrigoni, Istituto Europeo di Storia della Carta e delle Scienze Cartarie (Istocarta) organizza a Fabriano il convegno "Il patrimonio industriale della carta in Italia. La storia, i siti, la valorizzazione", in programma per il prossimo 27 e 28 maggio 2016 all’Oratorio della Carità.
Fabriano ospita il convegno in quanto “città della carta” per antonomasia, e punta a valorizzare il grande patrimonio archeologico industriale rappresentanto dalle Cartiere Miliani. Quello dell'Istocarta è il primo convegno in Italia sull’archeologia industriale cartaria,realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana del Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI) e il Centro di Ricerca e Servizio sul Paesaggio dell’Università Politecnica delle Marche.
A concludere la prima giornata di Convegno vi sarà la presentazione del terzo tomo della tag heuer replica collana di Storia della Carta "LA FORMA. Formisti e Cartai nella Storia della Carta Occidentale" a cura di Giancarlo Castagnari.
http://istocarta.it/